Letture

Per te una piccola sala di lettura con qualche testo – una poesia o tre, dieci righe di un racconto o un racconto in dieci righe, un’anteprima o un recupero – giusto per farti un’idea. È una selezione che rinnoverò periodicamente anche se non so con quale frequenza, ma ogni volta che inserirò dei testi nuovi metterò anche un segnalino per farlo capire.

 

divino tramonto
 
era così divino il tramonto
che pregarlo come un dio
sembrava la cosa giusta da fare
ma lui pensò bene di lasciarci
una ferita di sangue nel cielo
e poi il buio più nero – vatti a fidare

la fila
 
nuove ore attendono il passaggio
sono in coda disciplinata per uno
fuori della porta non fanno ressa
a guardarla sembra lunga la fila
nei giorni più limpidi ne vedi la fine
 
-------------------
 
dalla silloge inedita "case"
 
 
casa di via gaspara stampa
 
 
non è cosi strano pensare
a un albero che è mancato
"circondato dall'affetto"
come si usa dire "dei suoi cari"
fra i pianti degli abitanti
lì dove abitavi tre stanze
in fila per uno si tenevano per mano
nel girotondo intorno alla magnolia
il profumo alto come la casa
vegliava nel centro del cortile
ora di lei non c'è più traccia
delle stanze s'è spezzata la fila
dei tuoi ricordi hai fatto nodi

 

ironia addio

 

 

l'ironia se ne è andata

come una compagna stanca

uscendo ha riconosciuto che mai 

le hai fatto torto anzi l'hai amata 

in palmo di penna in cuor di foglio

eppure se ne è andata sopraffatta

– ha detto – dal tuo farti sopraffare

XLI PREMIO FIRENZE , SEZIONE POESIA EDITA, SEGNALAZIONE D'ONORE

L'equilibrio del niente, Puntoacapo Editrice, 2024

L'autore possiede il raro dono di saper trasformare  la propria inquietudine in potenza espressiva. Nell'opera si susseguonoangoscianti e ineluttabili vuoti, a densissimi pieni, riempiti da immagini agrodolci, che creano contrasti di grande efficacia ed accrescono la complessità della lirica, nella quale il nitore del verso (il niente, l'inequilibrio) è bilanciato dalla sua musicalità (il pieno, l'equilibio).


Condividi